la citazione...
4.800 morti all'anno in Italia da imputare allo smog.
2.000 a causa del biossido di azoto NO2, 1.900 per l'anidride carbonica e 900 per le polveri sottili.
Studio Misa-2 su 15 città italiane.
317 ciclisti morti nel 2005, quasi nessuno percorrendo piste ciclabili. I ciclisti morti erano 300 nel 2004, 329 del 2003.
Dati Fiab.
Fonte: Metro del 5.11.2007.
Prima di affrontare un viaggio o un'escursione impegnativa è importante fare dei controlli, dedicando un po' del nostro tempo alla fida compagna di viaggio, per essere sicuri di non avere sorprese sgradite nei posti più inaspettati. È meglio risolvere prima certi problemi che durante il viaggio.
Gli attrezzi della ciclofficina di casa dovrebbero essere sufficienti, da quelli per la pulizia e la lubrificazione, a quelli per intervenire sulle parti più comuni per aggiustamenti e registrazioni.
Ponte sul Serchio
Ponte sul Serchio.
Vecchiano - Pisa - Italy - agosto 2010.
Foto: Felice Zingarelli.