Puglia, la nuova Legge regionale sulla mobilità ciclistica
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 28 Gennaio 2013 23:36
Il 23 gennaio 2013 è entrata in vigore la legge regionale n. 1.
Con questa nuova legge, gli ambiti principali su cui si va a interventire sono quelli della pianificazione, della classificazione delle diverse tipologie di infrastrutture ciclabili e l'incentivazione del lavoro culturale per promuovere l'utilizzo della bici come mezzo di trasporto quotidiano.
La pianificazione riguarda il Piano Regionale della Mobilità Ciclistica (PRMC) e, di conseguenza, Piani per la mobilità ciclistica di cui ogni Comune dovrà dotarsi.
I Comuni così dovranno farsi carico della costruzione e dotazione di cicloparcheggi attrezzati, di centri per il deposito, noleggio e riparazione di bici nei pressi dei centri intermodali di trasporto pubblico e di strutture pubbliche, l'installazione di segnaletica specializzata per il traffico ciclistico e di segnaletica dedicata agli itinerari ciclabili.
Non potranno essere finanziate tutte le nuove strade e quelle esistenti assoggettate a manutenzione straordinaria se non saranno dotate di adeguate infrastrutture ciclabili, inclusi sottopassi, sovrappassi e rotatorie, per consentire il transito in bicicletta in condizioni di sicurezza.