Manutenzione della bicicletta
Controlli annuali
Una revisione approfondita prevede lo smontaggio dei vari componenti, pulizia, controllo, eventuale sostituzione, lubrificazione e montaggio. Per alcune parti (mozzi, movimento centrale) c'è bisogno di chiavi speciali, ma in genere sono sufficienti gli attrezzi della ciclofficina di casa.
Per evitare di fare un grande lavoro, si può distribuire tra i vari controlli mensili il controllo accurato di ogni singola parte.
Freni
Verificare perni e boccole.Smontare freni anteriori e posteriori e le leve e pulire tutto accuratamente.
Verificare ed eventualmente sostituire i pattini e rimontare il tutto regolando bene la convergenza dei blocchetti.

Cavi
Smontare tutti i cavi verificando ed eventualmente sostituendo guaine o cavi danneggiati.ingrassare (escluso in caso di guaine in teflon) e rimontare il tutto.
Stringere le viti di fissaggio e agire sulle viti di regolazione per la messa a punto.
Ruote
Verificare la tensione dei raggi e la centratura (va fatta per sbalzi superiori a 3 mm - nella ruota posteriore i raggi sul lato della ruota libera devono essere meno testi di quelli sul lato opposto).
Pneumatici
Se troppo usurati e con tagli sui lati i copertoni vanno sostituiti, così anche camere d'aria vecchie, con troppe riparazioni o con perdite.Verificare la pressione.
Catena
Verificare l'usura e se necessario sostituire la catena o le maglie compromesse.Controllare che non ci siano maglie inceppate.
Aprire la catena e pulirla immergendola nel solvente.
Rimontarla e lubrificarla.
Pedaliera e ruota libera
Controllare moltipliche e pignoni della ruota libera. In caso di usura è consigliabile il cambio di entrambi e della catena.Verificare che le pedivelle non abbiano gioco rispetto al movimento centrale.
Controllare che la ruota libera scorri senza inceppamenti e rumori striduli, in tal caso verificare se ci sia bisogno di lubrificazione o di sostituzione.
Deragliatore e cambio
Smontare completamente il cambio posteriore e il deragliatore centrale, sostituire eventuali rotelline usurate, pulire e rimontare.Regolare la posizione di entrambi registrando gli spostamenti.
Serie sterzo
Smontare sopra e sotto tutti i componenti.Se usurati sostituire i cuscinetti a sfera e ingrassare.
Smontare il canotto di sterzo e ingrassare.
Rimontare verificando la regolazione.
Movimento centrale
Smontare, pulire, sostituire eventualmente i cuscinetti a sfera e ingrassare.Se consumati sostituire anche i cuscinetti a cassetta.
Mozzi
Smontare entrambi i mozzi pulendo tutti i componenti, eventualmente sostituire e comunque ingrassare le sferette.Se consumati sostituire anche i cuscinetti a cassetta.
Rimontare stringendo bene dadi del perno ruota e sgancio rapido.
Pedali
Sostituire pedali con crepe.Smontare, pulire, se serve sostituire e ingrassare le sferette.
Verificare ed eventualmente sostituire fermapiedi e cinghie.
Telaio e forcella
Controllare che non presenti tagli o curvature, più in generale controllarne l'allineamento.Ingrassare il canotto reggisella.
Mettere la cera protettiva.