Manutenzione della bicicletta

Controlli prima dei viaggi

Prima di affrontare un viaggio o un'escursione impegnativa è importante fare dei controlli, dedicando un po' del nostro tempo alla fida compagna di viaggio, per essere sicuri di non avere sorprese sgradite nei posti più inaspettati. È meglio risolvere prima certi problemi che durante il viaggio.
Gli attrezzi della ciclofficina di casa dovrebbero essere sufficienti, da quelli per la pulizia e la lubrificazione, a quelli per intervenire sulle parti più comuni per aggiustamenti e registrazioni.

Telaio - Wikipedia: info licenza

Telaio e forcelle

Controllare che non ci siano segni evidenti di cedimento, come ad esempio crepe sotto le forcelle.
Controllare le saldature che possono presentare delle scollature per telai in alluminio o ibridi.
Cavi e guaine

Cavi

Verificare lo stato dei cavi e delle guaine e che lo scorrimento non abbia ostacoli.
Ruota - Wikimedia Commons: info licenza

Ruote

Verificare l'assenza di tacche o piccoli tagli sui cerchioni.
Verificare la centratura.
Verificare l'usura del battistrada e l'assenza di tagli sul lato del copertone.
Verificare la pressione.
Controllare che i raggi siano bel tesi, che non siano piegati o rotti e la centratura della ruota.
Cuscinetti a sfera

Cuscinetti a sfera

Verificare il movimento centrale che non abbia gioco eccessivo o che si inceppi.
Verificare la stretta dei dadi dei perni ruota o dello sgancio rapido.
Verificare la serie sterzo stringendo se necessario.
Verificare il gioco dei cuscinetti dei pedali.
Freni - Wikimedia Commons: info licenza

Freni

Verificare la stretta delle viti di fissaggio.
Regolare la stretta dei freni tramite la vite di regolazione.
Verificare la stretta delle viti di fissaggio dei pattini dei freni.
Verificare l'aderenza dei pattini ai cerchioni e che sia giusta la convergenza.
Ruota libera - Wikimedia Commons: info licenza

Ruota libera

Lasciando girare la ruota libera senza pedalare il rumore dovrebbe essere uniforme.
I denti non devono essere piegati.
Catena - Wikimedia Commons: info licenza

Catena

Verificare l'usura e controllare che non ci siano maglie difettose pedalando all'indietro.
Controllare che le multiple e i denti non siano piegati e che siano ben strette le viti di attacco.
Lubrificare.
Cambio - Wikimedia Commons: info licenza

Cambio posteriore

Verificare la stretta delle viti di attacco.
Controllare lo spostamento del cambio sui pignoni ed eventualmente regolare tramite le apposite viti.
Deragliatore - Wikimedia Commons: info licenza

Deragliatore centrale

Verificare la stretta delle viti di attacco e di fissaggio del cavo.
Controllare lo spostamento del cambio sulle multiple ed eventualmente regolare tramite le apposite viti.
Pedivelle - Wikimedia Commons: info licenza

Pedivelle

Controllare che i bulloni siano ben stretti.
Manubrio

Manubrio

Stringere bene il manubrio regolandolo in modo tale che sia ben saldo durante la guida ma deve potersi muovere in caso di caduta.
Per regolare e centrare il manubrio tenere la ruota anteriore tra le gambe.
Sella - Wikimedia Commons: info licenza

Sella

Verificare la stretta dei dadi della sella e il bloccaggio del canotto.