Notizie cicliche

Viaggiare in bicicletta: consigli pratici

Viaggiare in biciclettaL'estate è già inoltrata è molti hanno già raggiunto la meta delle proprie vacanze o si apprestano a farlo, mentre altri preferiscono viaggiare. Una bella differenza tra le due dimensioni che si contrappongono alla routine quotidiana del lavoro o dello studio.
A differenza della vacanza, in cui si tende a non far nulla, a lasciarsi andare alla pigrizia, a fare cose inutili o a cercare il divertimento a tutti i costi, nel viaggio si mette in campo tutta l'energia del vivere: ci si arricchisce di esperienze, si attraversano le vite delle persone incontrate, si conoscono nuove lingue e nuove culture. Insomma, si è vivi!
Il mezzo di trasporto migliore, per vivere al meglio un viaggio è senza dubbio la bicicletta.
Viaggiare in bici è un'esperienza unica, col suo ritmo lento, ma non troppo, rispettosa dell'ambiente e gioiosa, efficiente e silenziosa, ma non dimentichiamoci di prendere in considerazione un po' di consigli pratici.
È bene fare un po' di controlli prima dei viaggi, dedicando un po' del nostro tempo alla fida compagna di viaggio, per essere sicuri di non avere sorprese sgradite nei posti più inaspettati. È meglio risolvere prima certi problemi che durante il viaggio.
Messa a punto la bicicletta si può partire, ma è meglio portarsi dietro un po' di attrezzi da viaggio, per gli interventi più comuni. Difficile da definire l'equipaggiamento ideale: dipende sia dalle distanze da percorrere che dal soggettivo livello di ansia. Inoltre va considerato il peso e l'ingombro di ciò che siamo disposti a portare.
Siamo così pronti per il nostro viaggio, alla scoperta del territorio, riprendendoci il proprio spazio e il proprio tempo vivendo una dimensione più umana.
Buona estate e soprattutto buon viaggio!